Domanda di iscrizione all’asilo nido

Servizio non attivo

Iscrizione Asilo Nido (l’iscrizione online non è attualmente disponibile)

Informazioni per l'iscrizione asilo nido 2024-2025

A chi è rivolto

L’Asilo nido è un servizio educativo, d’interesse pubblico, aperto a tutte le bambine e a tutti i bambini in età compresa tra i tre mesi e i tre anni, che concorre con la famiglia alla loro crescita e formazione, nel quadro di una politica per l’infanzia e della garanzia del diritto all’educazione, nel rispetto dell’identità individuale, culturale e religiosa.

Descrizione

Il Comune di Monte Porzio Catone, di seguito Comune, si impegna a garantire il sostegno alla genitorialità, favorendo sul proprio territorio la realizzazione di un’offerta qualificata e diversificata di servizi educativi e a favorire l’equilibrato sviluppo psicofisico e l’adeguata crescita educativa delle bambine e dei bambini, riconosciuti come soggetti titolari di diritti individuali, civili e sociali, senza distinzione alcuna di genere, sesso, etnia, età, disabilità e orientamento religioso delle famiglie, garantendo pari opportunità di educazione, istruzione, cura, relazione e gioco.

Come fare

La domanda, redatta su apposito modello, dovrà essere obbligatoriamente corredata dai seguenti
documenti:

  1. situazione reddituale dell’intero nucleo familiare redatta secondo i criteri dell’ISEE;
  2. ogni altra idonea documentazione sociale, familiare, sanitaria e lavorativa che possa dare eventuale maggior punteggio o riserva di posto. La dichiarazione ISEE deve essere in corso di validità.

La mancata presentazione della certificazione ISEE comporterà il pagamento della retta più alta prevista e l’attribuzione di punti 0 (zero) nella griglia inserita nel modello di domanda di ammissione al servizio, relativamente alla situazione reddituale del nucleo familiare.

Cosa serve

I documenti necessari:

  1. Accesso tramite SPID o CIE
  2. situazione reddituale dell’intero nucleo familiare redatta secondo i criteri dell’ISEE;
  3. ogni altra idonea documentazione sociale, familiare, sanitaria e lavorativa che possa dare eventuale maggior punteggio o riserva di posto. La dichiarazione ISEE deve essere in corso di validità.

Cosa si ottiene

Iscrizione all’Asilo nido comunale (informazioni per l’A.S. 2024/2025)

Nota bene: Il servizio online non è attualmente disponibile

Per consegnare la domanda:

  • *A MANO PRESSO GLI UFFICI COMUNALI – Via Roma, 5 – dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 11:00 e il martedì anche dalle ore 15:30 alle ore 17:00;
  • *VIA PEC ALL’INDIRIZZO: comune.monteporziocatone@legalmail.it

**Al modello di conferma di iscrizione deve essere allegata la certificazione i.s.e.e. con le stesse modalità di presentazione delle domande riguardanti le ammissioni dei bambini che si iscrivono per la prima volta.

Per maggiori informazioni consulta gli allegati presenti in questa pagina:

Tempi e scadenze

La scadenza per l’iscrizione è alle ore 12.00 del 14/06/2024

Quanto costa

La tariffa mensile è quantificabile in base alla valutazione della situazione economica del nucleo familiare (isee) sulla base di quanto indicato dalla D.G.R. 520 del 28.09.2023 e varia da € 20,00 ad € 600,00 così come approvato con deliberazione della giunta comunale n. 23 del
22.02.2024. Di seguito la tabella con le tariffe mensili in base all’I.S.E.E.:

ISEE NUCLEO RETTA MASSIMA

  • 1) 0- 5.000 euro retta massima = 20 euro;
  • 2) 5.000,01 – 10.000 euro retta massima= 80 euro;
  • 3) l 0.000,01 – 15.000 euro retta massima= 160 euro;
  • 4) 15.000,01- 20.000 euro retta massima= 240 euro;
  • 5) 20.000,01- 25.000 euro retta massima= 300 euro;
  • 6) 25.000,01- 30.000 euro retta massima= 350 euro;
  • 7) 30.000,01- 35.000 euro retta massima= 400 euro;
  • 8) 35.000,01- 40.000 euro retta massima= 450 euro;
  • 9) 40.000,01- 50.000 euro retta massima= 500 euro;
  • 10)0ltre 50.000,01 euro retta massima= 600 euro;
Argomenti:

Pagina aggiornata il 02/04/2025, 10:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri