Progetto Giralibro

Dettagli della notizia

Progetto Giralibro

Data:

30 Luglio 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Cos’è il Progetto Giralibro?

Il Comune di Monte Porzio Catone ha ottenuto dal Cepell-Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, la qualifica di Città che Legge per il biennio 2020-2021.

Grazie a questa qualifica e alla costituzione di un Patto locale per la lettura con le associazioni e le scuole del territorio il Comune ha partecipato, con successo, al bando “Città che legge 2020” indetto dallo stesso Cepell, ottenendo, un contributo volto alla realizzazione di un progetto di promozione della lettura, dal titolo “Giralibro”, cofinanziato in parte anche con bilancio comunale. Il progetto avrà una durata annuale.

Grazie a queste buone pratiche il Comune ha ottenuto anche per l’anno 2022/2023 la qualifica di Città Che Legge.

Free Library
News
Fotogallery
Podcast
Raccolta Punti
Eventi

Il Comune di Monte Porzio Catone ha ottenuto dal Cepell-Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, la qualifica di Città che Legge per il biennio 2020-2021.

Grazie a questa qualifica e alla costituzione di un Patto locale per la lettura con le associazioni e le scuole del territorio il Comune ha partecipato, con successo, al bando “Città che legge 2020” indetto dallo stesso Cepell, ottenendo, un contributo volto alla realizzazione di un progetto di promozione della lettura, dal titolo “Giralibro”, cofinanziato in parte anche con bilancio comunale. Il progetto avrà una durata annuale. In questo periodo si stanno svolgendo in biblioteca una serie di incontri con le realtà del territorio che hanno aderito al Patto per la lettura, (istituzione scolastica, le associazioni L’Isola che c’è, Semintesta, Teatro a Cuor leggero, Nuovo trio Parsifal, Commercianti, Scuola comunale di Musica, libreria Il libraio matto, le cooperative La Porziana, Iperico e L’isola che c’è), altre realtà come il gruppo Scout, il gruppo C.at Work e con i singoli cittadini interessati a promuovere la lettura, finalizzati alla realizzazione di tutte le fasi del progetto “Giralibro”.

Il progetto GIRALIBRO è concepito per far uscire fuori i libri dai luoghi tradizionalmente deputati alla lettura e renderli più accessibili a tutta la cittadinanza: bambini, adolescenti ed adulti. Per questo prevede la progettazione e realizzazione partecipata di tre FREE LIBRARY, librerie libere collocate in luoghi strategici del territorio comunale per sensibilizzare alla lettura, attivare e potenziare la “comunità che legge” nel territorio, attraverso lo scambio di libri, pareri, suggestioni e di confronto tra lettori.

Le Free Library non saranno solo luoghi fisici, ma troveranno una loro naturale estensione e prosecuzione nel digitale, come occasione per ragionare sulle nuove forme di lettura, aggregare intorno ai libri, facilitare scambi di opinioni tra lettori favorendone la partecipazione anche tramite strumenti digitali.

La progettazione delle Free Library e la loro successiva animazione vogliono essere occasione di dialogo, scambio e coinvolgimento attivo di tutta la cittadinanza, per questo sono stati avviati incontri di comunità al fine di realizzare un progetto partecipato, comune e condiviso che porti con sé un pezzetto di ognuno dei partecipanti.Sarebbe auspicabile che altre realtà del territorio e singoli cittadini, che conoscono il valore del libro e della lettura, collaborassero alla realizzazione del progetto.

Per avere maggiori informazioni sul progetto e sulla possibilità di parteciparvi, si può contattare direttamente la biblioteca comunale di Monte Porzio Catone ai seguenti recapiti:

tel: 069447528

email. biblio@mporzio@sistemacastelliromani

Gallerie di immagini

Ulteriori informazioni

Pagina aggiornata il 30/11/2023, 11:14