Privacy policy
Sezione dedicata all'informativa sulla privacy.
INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
degli utenti che consultano il sito web del
Comune di Monte Porzio Catone (RM)
ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679
PRIVACY POLICY E COOKIE
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 e del decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101, questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano i siti internet del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (di seguito “COMUNE DI MONTE PORZIO CATONE”) e fruiscono dei relativi servizi accessibile per via telematica ai seguenti indirizzi:
https://comune.monteporziocatone.rm.it/
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nei siti ma riferiti a risorse esterne ai domini del Comune di Monte Porzio Catone.
A seguito della consultazione del sito sopra elencati possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è il Comune di Monte Porzio Catone, con sede in Via Roma 5, 00078 – Monte Porzio Catone (RM), Codice fiscale: 84001810583, rappresentata dal Sindaco pro tempore.
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DATI (RDP)
IL DPO è stato individuato nel Sig.: LUCARELLI Gianluca
Cellulare: 3358744928
e-mail: rpd@comune.monteporziocatone.rm.it
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali indicati in questa pagina sono trattati dal comune di Monte Porzio Catone per adempiere ad obblighi legali e nell’esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all’esercizio dei propri pubblici poteri (art. 6, lett. c) ed e), del Regolamento) ivi incluso il compito di:
- attuare la normativa sulla trasparenza, prevista dalle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33;
- attuare la normativa prevista dal decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (Codice dell’amministrazione digitale).
- adempiere agli obblighi di rilevazione statistica delle visite effettuate nel sito Web istituzionale a trasmettere i relativi dati alle autorità competenti in materia.
TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI
DATI DI NAVIGAZIONE:
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questi siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL’UTENTE:
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Per quanto riguarda i dati personali forniti dall’utente per fruire di particolari Servizi a richiesta, sono predisposte specifiche informative disponibili nelle relative pagine del sito.
COOKIE E ALTRI SISTEMI DI TRACCIAMENTO
Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti.
Viene fatto uso di cookie tecnici di sessione (non persistenti), in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente dei siti:
COOKIE PER RILEVAZIONE STATISTICA
Per adempiere agli obblighi di rilevazione statistica delle visite effettuate nel sito web istituzionale e trasmettere i relativi dati alle autorità competenti in materia.
La raccolta dei dati statistici viene effettuata tramite la piattaforma Web Analytics Italia, una piattaforma nazionale di raccolta e analisi dei dati statistici relativi al traffico dei siti e servizi digitali della Pubblica Amministrazione italiana che consente di:
- uniformare la raccolta di tali dati;
- semplificare l’accesso alle statistiche sul traffico e sul comportamento degli utenti che usano siti e servizi digitali istituzionali;
- fornire agli operatori della PA strumenti specifici per agevolare la comprensione di tali informazioni, con l’obiettivo finale di ottimizzare in maniera continua l’esperienza utente.
La piattaforma espone inoltre pubblicamente, e in maniera aggregata, alcuni dei dati che riguardano la fruizione dei servizi digitali della PA da parte dei cittadini.
I dati statistici raccolti da Web Analytics Italia, vengono memorizzati su server dedicati e ad uso esclusivo della pubblica amministrazione, localizzati in Italia.
Web Analytics Italia raccoglie l’indirizzo IP per il quale è prevista l’anonimizzazione.
Maggiori informazioni sono disponibili nella pagina Agenzia per l’Italia Digitale -AGID – dedicata alla privacy
NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
Il conferimento dei dati personali forniti volontariamente dall’utente è facoltativo. L’eventuale rifiuto di conferirli può comportare l’impossibilità di fruire dei Servizi richiesti.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali è effettuato per le finalità di cui sopra per mezzo di strumenti elettronici o comunque automatizzati, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla normativa vigente.
I dati saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi e alle finalità per le quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati e comunque per il solo tempo strettamente necessario a garantire la funzionalità operativa dei sistemi.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I dati personali raccolti attraverso il sito di Monte Porzio Catone, non sono soggetti a comunicazione a terzi né a diffusione salvo per i casi e limitazioni previsti dalla normativa vigenti.
Qualsiasi richiesta in merito al trattamento dei dati personali conferiti e all’esercizio dei diritti dovrà essere indirizzata al Responsabile della Protezione Dati (RDP) del Comune di Monte Porzio Catone all’indirizzo mail: rpd@comunemonteporziocatone.rm.it.
Al fine di agevolare il rispetto dei termini di legge, è necessario che le richieste avanzate riportino la dicitura “Esercizio diritti ex art. 15 e ss. del Regolamento Europeo n. 679 /2016”.
Ferme restando le limitazioni previste dalla normativa vigente, ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (art. 15 e ss. del Regolamento).
DIRITTO DI RECLAMO
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
SOCIAL MEDIA POLICY
La presente social media policy illustra le regole di comportamento da tenere e quali contenuti e quali modalità di relazione ci si debba aspettare nell’interazione con gli account ufficiali collegati al Comune di Monte Porzio Catone.
Il Comune di Monte Porzio Catone pubblica contenuti istituzionali sul sito web (https://comune.monteporziocatone.rm.it/) ed è presente sui social media (Facebook, Instagram e YouTube) per rispondere alla sua Mission di servire la collettività attraverso la produzione e la comunicazione di informazioni. Queste sono realizzate in piena autonomia e sulla base di rigorosi principi etico-professionali.
AMBITO DI APPLICAZIONE
Gli account social del Comune di Monte Porzio Catone sono gestiti da “Comunicazione e Stampa”. La struttura si occupa di progettare, sviluppare e gestire le attività di informazione e comunicazione istituzionale, in conformità ai principi finalizzati alla diffusione delle attività del Comune di Monte Porzio Catone, in accordo con gli organi di governance e l’organizzazione amministrativa.
I CONTENUTI
I contenuti pubblicati sul sito e sui canali social sono concepiti per informare I cittadini e imprese sulle attività, i progetti, le iniziative e gli eventi promossi dal Comune di Monte Porzio Catone, e per favorirne la diffusione. Lo staff realizza contenuti originali di carattere testuale, fotografico, infografico, video, e altri materiali multimediali pubblicati sui profili social del Comune di Monte Porzio Catone sono da considerarsi soggetti alla licenza CC-BY 4.0. Possono, pertanto, essere distribuiti e riutilizzati liberamente, a condizione che ne sia sempre indicata la fonte unitamente, ove possibile, all’URL al quale sono pubblicati i contenuti riprodotti.
Attraverso i canali social del Comune di Monte Porzio Catone potranno altresì essere condivisi contenuti e messaggi di pubblico interesse e utilità realizzati da soggetti terzi (Istituzioni, associazioni, imprese, media, cittadini) previa verifica dell’attendibilità della fonte.
l Comune di Monte Porzio Catone non promuove e non condivide:
- contenuti su tematiche oggetto di controversie legali o affermazioni che potrebbero essere utilizzate contro l’Agenzia;
- informazioni riservate o protette dal diritto alla privacy, come la corrispondenza interna, informazioni di terze parti su contenuti, documenti, progetti non ancora resi pubblici o relativi a procedimenti in corso;
- informazioni personali o dati sensibili.
Moderazione e netiquette
Il Comune di Monte Porzio Catone si impegna a gestire spazi di comunicazione e dialogo all’interno dei propri profili social chiedendo ai propri utenti il rispetto di alcune semplici regole di netiquette:
- A tutti si chiede di esporre la propria opinione con correttezza e misura, basandosi per quanto possibile su dati di fatto verificabili e di rispettare le opinioni altrui.
- Nei social network ognuno è responsabile dei contenuti che pubblica e delle opinioni che esprime. Non saranno comunque tollerati insulti, volgarità, offese, minacce e, in generale, atteggiamenti violenti.
- I contenuti pubblicati devono rispettare sempre la privacy delle persone. Vanno evitati riferimenti a fatti o a dettagli privi di rilevanza pubblica e che ledano la sfera personale di terzi.
- Requisito essenziale degli argomenti sui canali social del Comune di Monte Porzio Catone è l’interesse pubblico. Non è possibile utilizzare questi spazi per affrontare casi personali e all’assistenza degli utenti.
- L’interesse degli argomenti rispetto alle finalità del Comune di Monte Porzio Catone è un requisito essenziale: non è possibile utilizzare questi spazi per scopi diversi da quelli istituzionali dell’Ente.
- Ogni discussione è legata a un tema specifico: chiediamo a tutti i partecipanti di rispettarlo, evitando di allargare il confronto in modo generico e indiscriminato.
- Non sarà tollerata alcuna forma di pubblicità, spam o promozione di interessi privati o di attività illegali.
- Non sono ammessi contenuti che violino il diritto d’autore né l’utilizzo non autorizzato di marchi registrati.
In ogni caso, saranno rimossi dallo staff tutti i post, i commenti o i materiali audio/video che:
- hanno un contenuto politico o propagandistico;
- presentano un linguaggio inappropriato e/o un tono minaccioso, violento, volgare o irrispettoso;
- presentano contenuti illeciti o che incitano a compiere attività illecite;
- hanno contenuti offensivi, ingannevoli, allarmistici, o in violazione di diritti di terzi;
- divulgano dati e informazioni personali o che possono cagionare danni o ledere la reputazione di terzi;
- presentano contenuto osceno, pornografico o pedopornografico, o tale da offendere la sensibilità degli utenti;
- hanno un contenuto discriminatorio per genere, razza, etnia, lingua, credo religioso, opinioni politiche, orientamento sessuale, età, condizioni personali e sociali;
- promuovono o sostengono attività illegali, che violano il copyright o che utilizzano in modo improprio un marchio registrato.
Per chi dovesse violare ripetutamente queste condizioni o quelle contenute nelle policy degli strumenti adottati, lo staff si riserva il diritto di usare il ban o il blocco (quando possibile dopo un primo avvertimento) per impedire ulteriori interventi, e di segnalare l’utente ai responsabili della piattaforma ed eventualmente alle forze dell’ordine. Messaggi contenenti dati personali (indirizzi email, numeri di telefono, indirizzi, etc.) potranno essere rimossi a tutela delle persone interessate. Per ogni approfondimento relativo al trattamento dei dati personali è possibile consultare la Privacy policy e le Note legali del Comune di Monte Porzio Catone.
Privacy e trattamento dei dati personali
Si ricorda che il trattamento dei dati personali degli utenti risponde alle policy in uso sulle piattaforme utilizzate. I dati personali o sensibili inseriti in commenti o post pubblici all’interno dei canali sui social media del Comune di Monte Porzio Catone potranno essere rimossi. I dati condivisi dagli utenti attraverso messaggi privati spediti direttamente ai gestori dei canali saranno trattati nel rispetto delle norme vigenti sulla protezione dei dati personali e della Privacy policy del Comune di Monte Porzio Catone.
Attualmente sono attivi profili ufficiali sulle seguenti piattaforme:
Il profilo Twitter ufficiale è raggiungibile all’indirizzo web: https://twitter.com/cnel_it. Su Twitter è possibile twittare, retwittare e commentare i contenuti pubblicati nel rispetto delle regole stabilite nella presente social media policy. Il CNEL non risponde di ulteriori account – ad essa riferiti – presenti su Twitter.
YouTube
Il canale YouTube ufficiale del CNEL è disponibile all’indirizzo web:
https://www.youtube.com/c/ComuneMontePorzioCatone. Sul canale YouTube sono presenti video delle iniziative e le interviste. Il Comune di Monte Porzio Catone non risponde di ulteriori profili – ad essa riferiti – presenti su YouTube.
Il canale Instagram ufficiale del Comune di Monte Porzio Catone è disponibile all’indirizzo web https://www.instagram.com/comunemonteporzioc/?igsh=MTZicTJ5dG1tcTFtNw%3D%3D#. Il Comune di Monte Porzio Catone non risponde di ulteriori profili – ad essa riferiti – presenti su Instagram.
Contatti
Gli utenti possono inviare segnalazioni relative ai contenuti di questa media policy all’indirizzo: servizi-online@comune.monteporziocatone.rm.it
Monte Porzio Catone, 12.03.2025